Tre quarti della blogosfera italiana sta facendo il test Voi siete qui proposto da openpolis riguardo le elezioni politiche di aprile.
Avevo fatto questo questionario anche 2 anni fa in occasione delle altre elezioni, e si era dimostrato veritiero. Poi l’utilità del voto è un altro discorso.
Come funziona? Rispondete a 25 domande – no, non sono lunghe, anzi – con 6 gradi possibili dal massimo della contrarietà al massimo dell’accordo. Alla fine vi verrà mostrata una mappa che segna le distanze tra voi e le posizioni dei principali partiti candidati.

Questo è il mio risultato. Immaginavo fosse una cosa del genere, tutto previsto. E voi, dove siete? Si accettano commenti (costruttivi… maledetti flamers).
Come funziona? Rispondete a 25 domande – no, non sono lunghe, anzi – con 6 gradi possibili dal massimo della contrarietà al massimo dell’accordo. Alla fine vi verrà mostrata una mappa che segna le distanze tra voi e le posizioni dei principali partiti candidati.

Questo è il mio risultato. Immaginavo fosse una cosa del genere, tutto previsto. E voi, dove siete? Si accettano commenti (costruttivi… maledetti flamers).
al solito siamo agli opposti…
nn aggiornato, ma porgo le congratulazioni. temi concreti e calcolo verosimile. x cronaca, 1) lontano da tutti -al centro della parte + vuota del piano, 2)anti-comunista (ancora + lontani)