C’è chi sta installando o aggiornando adesso Ubuntu “Hardy Heron” 8.04 LTS, chi è più cauto e chiede alla comunità se è il caso di farlo, mentre gli sviluppatori non se ne stanno con le mani in mano e hanno già abbozzato la roadmap che ci porterà alla versione che vedrà la luce a ottobre 2008, ossia la Ubuntu “Intrepid Ibex” 8.10, lo stambecco intrepido.
link to Intrepid Ibex Release Schedule
Come possiamo notare il rilascio della Alpha 1 è previsto per il 12 giugno, ne sono previste 6, mentre il termine dell’importazione dei pacchetti Debian è fissata per il 26 stesso mese. La Beta dovrebbe uscire il 2 ottobre, la Final release il 30 ottobre 2008. Se avete delle idee costruttive da suggerire agli sviluppatori un ottimo metodo per farlo è partecipare al Ubuntu brainstorm!
Devo premettere che non sono un grande fan di Ubuntu (anche se trovo che stia contribuendo in maniera fondamentale alla diffusione di GNU/Linux) ma che per vari motivi ho potuto provarne varie edizioni. Trovo che questa corsa al rilascio programmato ogni 6 mesi stia complicando non poco la vita ai ragazzi di Canonical: le versioni dalla 6.06 alla 7.04 che ho provato erano stabili e ben fatte, già la 7.10 mi dava qualche problema con la gestione delle reti e qualche instabilità, la 8.04 l’ho provata solo live ma non mi convince e da cosa sento in giro la cosa è abbastanza diffusa; secondo me dovrebbero saltare una release (o almeno ritardarla) e concentrarsi sul renderla veramente stabile e performante.
@Anonimo: Personalmente ho anche pensato di cambiare, in caso Debian (sono troppo .deb addicted) ma è la pigrizia che mi ferma. Mi è passata la febbre dello smanettone, torna fuori solo ogni tanto, quindi Ubuntu per me è completa come edizione desktop. Non sono per le distro-wars, semplicemente abitudine e poca voglia di cambiare 😛
In ogno caso posso solo concordare. Le prime erano sicuramente più stabili, e forse la deadline ogni 6 mesi sta diventando controproducente. Spero in una risalita 🙂