Detto, fatto. Certificazione passata! 😀
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
complimenti! 😀
Bwhuhahaha la sfida all’onnipotente Beggi è ormai lanciata! 😀
(Bravo Oscar! 🙂 )
Complimenti!!
Complimenti!!
E’ difficile??
@Intruder: alla fin fine no, è abbordabile. La prima parte (LPI101) è acqua di rose, la seconda (LPI102) è da sudare un po’ 😛
Ciao oskarDJ – Linuxorum Studiorum Magister
ho visto che sei anche tu nel magico mondo di adsense…soldi a palate quindi!
@Carlo: mica tanti soldi a palate, ho solo una piccola striscia, è lì tanto per sperimentare..
carlo fa soldi a palate invece perchè maschera le pubblicità … e chiede click al mondo… aspettiamo che lo becchino quelli di gùghel…
@oskarnrk:
innanzitutto complimenti. Posso chiederti cosa deve fare una persona, inteso come procedure, come e dove si svolgono gli esami, ecc per ottenere questo tipo di certificazioni?
Grazie.
@alexwizard: frequento un corso a Bolzano (cerca la tag “red oddity” nel blog) e si sono occupati loro della parte burocratica, quindi di quello non so nulla. Gli esami sono domande a risposta multipla, sul sito http://www.lpi.org trovi gli argomenti 🙂